• Accedi
  • Registrati
  • Nessun Corso nel Carrello!

  • Nessun Corso nel Carrello!

Istituto Eccelsa
  • Home
  • La Scuola
    • Il Team
    • I Docenti
  • I Corsi
    • Categorie
      • Cuoco
      • Pasticcere
      • Pizzaiolo
      • Panettiere
      • Gastronomia
      • Gelatiere
      • Beverage
      • Coffee Art
      • Non solo Cucina
  • Notizie
  • Contatti
Istituto Eccelsa
  • Home
  • La Scuola
    • Il Team
    • I Docenti
  • I Corsi
    • Categorie
      • Cuoco
      • Pasticcere
      • Pizzaiolo
      • Panettiere
      • Gastronomia
      • Gelatiere
      • Beverage
      • Coffee Art
      • Non solo Cucina
  • Notizie
  • Contatti
  • Nessun Corso nel Carrello!

  • Accedi
  • Registrati
Istituto Eccelsa
  • Home
  • La Scuola
    • Il Team
    • I Docenti
  • I Corsi
    • Categorie
      • Cuoco
      • Pasticcere
      • Pizzaiolo
      • Panettiere
      • Gastronomia
      • Gelatiere
      • Beverage
      • Coffee Art
      • Non solo Cucina
  • Notizie
  • Contatti
  • Nessun Corso nel Carrello!

  • Accedi
  • Registrati
  • Image 0
 
Corsi Professionali
Diventa un professionista in cucina attraverso una formazione completa all’interno dei nostri laboratori.

scopri di più

 
Master
Approfondisci la tua conoscenza durante giornate full immersion con Chef e Pastry Chef stellati

scopri di più

 
Corsi Amatoriali
Per chiunque voglia coltivare l’hobby per la cucina e scoprire trucchi e tecniche da riprodurre a casa

scopri di più

 
Formazione Finanziata
Sei percettore di ammortizzatori sociali e/o disoccupato? Scopri l'offerta formativa gratuita.

scopri di più

Corsi in Evidenza

Nella nostra scuola di cucina abbiamo un’offerta completa di corsi di cucina, corsi di pasticceria e gelateria, corsi di pizzeria e panificazione, corsi nell’ambito del beverage e corsi manageriali per tutti i livelli, dal professionale all’amatoriale. Tutti i corsi possono essere acquistati direttamente on-line.

Corso Professionale di Cucina
Corso Professionale di Cucina

Dal 22/02/2023

Durata del corso: 3 mesi
4.200,00€

    Corso Professionale di Cucina Il valore dell’alta formazione   .....

Corso di Qualifica Professionale - Pasticceria
Corso di Qualifica Professionale - Pasticceria

Durata del corso: 9 mesi
7.200,00€

    Corso di Qualifica Professionale – Pasticceria IL VALORE DELL&rsqu.....

La cucina giapponese: una forma d’arte tra mare e terra
La cucina giapponese: una forma d’arte tra mare e terra

Dal 17/04/2023 al 21/04/2023

Durata del corso: 5 giornate
520,00€

Alla scoperta di una cultura millenaria La tradizione e l’estetica della cultura nipponica .....

I Lievitati del Senza
I Lievitati del Senza

Dal 15/04/2023 al 15/04/2023

Durata del corso: 1 giornata
50,00€

I Lievitati del Senza Scopriamo insieme i principali lievitati dolci e salati gluten free &nbs.....

I prossimi Corsi

Il Sabato in Cucina
Il Sabato in Cucina

Dal 25/02/2023 al 25/03/2023

Durata del corso: 5 lezioni
200,00€

    Il sabato in Cucina Tecniche e ricette per potenziare la propria passione ai .....

Corso di Cucina, Panificazione e Pasticceria
Corso di Cucina, Panificazione e Pasticceria

Dal 28/02/2023 al 01/06/2023

Durata del corso: 22 lezioni
35,00€

Corso Amatoriale Rivolto ad appassionati di Cucina, Panificazione e Pasticceria   Isti.....

L'arte del barista: dalle origini all’estetica
L'arte del barista: dalle origini all’estetica

Dal 08/05/2023 al 11/05/2023

Durata del corso: 4 giornate
280,00€

L’arte del barista: dalle origini all’estetica Corso teorico-pratico di caffetteria .....

Masterclass Le monoporzioni alla frutta
Masterclass Le monoporzioni alla frutta

Dal 09/05/2023 al 09/05/2023

Durata del corso: 1 giorno
180,00€

Il Campione del mondo Giuseppe Russi presenta le monoporzioni alla frutta. Una giornata intensiva di.....

La cucina giapponese: una forma d’arte tra mare e terra
La cucina giapponese: una forma d’arte tra mare e terra

Dal 17/04/2023 al 21/04/2023

Durata del corso: 5 giornate
520,00€

Alla scoperta di una cultura millenaria La tradizione e l’estetica della cultura nipponica .....

LA CANDITURA a cura dei Maestri Morandin
LA CANDITURA a cura dei Maestri Morandin

Dal 15/05/2023 al 16/05/2023

Durata del corso: 2 giornate
380,00€

Dopo il grande successo della masterclass “I panettoni dei Maestri Morandin”, Rolando e .....

L'Eccellenza nella Formazione per Professionisti ed Appassionati

Eccelsa è un Organismo di Formazione accreditato presso la Regione Puglia e pertanto deputato alla gestione di fondi pubblici. Riconosciuta dalla World Association of Chefs’ Societies tra le 40 scuole di cucina più prestigiose e importanti del mondo. Attualmente è Agenzia Formativa Regionale riconosciuta dalla Federazione Italiana Cuochi e palestra ufficiale della Nazionale Italiana Cuochi; sede ufficiale della F.I.P. Federazione Italiana di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria; unica sede del Sud Italia della Scuola Italiana Pizzaioli di Caorle.

 

 

News

Notizie e approfondimenti sui temi del cibo, della cucina, pasticceria, panificazione e non solo, informazioni su progetti presenti e futuri, interviste con i docenti, faccia a faccia con personaggi influenti del mondo della formazione, perchè Eccelsa non è solo scuola di cucina, è molto molto di più!

Istituto Eccelsa e F. Divella S.p.A.: l’inizio di un percorso di collaborazione
Istituto Eccelsa e F. Divella S.p.A.: l’inizio di ...
Pubblicato il 26.05.2022 |
Aggiunto il News |
Una nuova collaborazione con la F. Divella S.p.A. nasce con lo scopo di avviare un percorso di ricerca e sviluppo di modalità innovative per la valorizzazione del territorio in chiave gastronomica.  Uno degli obiettivi cardine del nostro Istituto è stato da sempre la promozione del territorio e la valorizzazione delle tradizioni pugliesi, perseguito attraverso lo sviluppo di azioni di sistema e la condivisione di sinergie di rete tra operatori pubblici e privati. Azioni mirate che hanno consentito ad Eccelsa di diventare nel giro di pochi anni uno dei riferimenti pi&ugrav..
Formazione di qualità e occupabilità: binomio imprescindibile
Formazione di qualità e occupabilità: binomio impr...
Pubblicato il 23.05.2022 |
Aggiunto il News |
Il 19 maggio 2022 tra le mura di Istituto Eccelsa si è tenuta la cerimonia conclusiva del percorso formativo “mani in pasta” della durata di 80 ore sulla panificazione base, destinato a ragazzi  stranieri richiedenti asilo, organizzato in sinergia con l’agenzia per il lavoro Consorzio Mestieri Puglia, la cooperativa sociale Il Sogno di Don Bosco e l’associazione culturale e di promozione sociale Arci Bari con l’obiettivo di favorire l’incontro dei ragazzi con le aziende e quindi l’ingresso e l’integrazione degli stessi nel mondo del l..
Tutto il mondo torna al Sigep, anche Istituto Eccelsa!
Tutto il mondo torna al Sigep, anche Istituto Eccelsa!
Pubblicato il 17.03.2022 |
Aggiunto il News |
Dopo due anni di pandemia, è tornata in presenza la 43° edizione della più importante fiera a livello mondiale, dedicata a gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè. Un appuntamento tanto atteso al quale Eccelsa, in qualità di Istituto di Alta Formazione del Gusto Alimentare riconosciuto dalla World Association of Chefs’ Societies tra le 40 scuole più prestigiose al mondo, non poteva assolutamente mancare. Eccelsa è nata nel 2008, nello splendido scenario dei trulli di Alberobello, grazie alla lungimiranza e alla dedizione di ..
“LA CUCINA IN ROSA”: La salute, il benessere e la ricerca
“LA CUCINA IN ROSA”: La salute, il benessere e l...
Pubblicato il 21.11.2019 |
Aggiunto il News |
Una giornata dedicata all’informazione e alla formazione.   Il 18 novembre 2019 Istituto Eccelsa in collaborazione con Unione Cuochi Regione Puglia e l’Istituto Scientifico NUTRISAL ha presentato l’evento “La Cucina in Rosa”, una giornata dedicata alla prevenzione e alla ricerca contro il cancro e il tumore al seno, con la presenza simbolica e preziosa della Lady Chef Puglia, con la collaborazione dell’Università di Bari, del comune di Alberobello e delle associazioni più rappresentative (A.I.R.C. e L.I.L.T.). Gli chef e le lady c..
TUTTE LE NEWS

I nostri docenti

Il corpo docente è formato da un team di professionisti della ristorazione con significative esperienze nazionali ed internazionali, i programmi didattici sono sempre in fase di aggiornamento ed in linea con le richieste di un contesto in continua evoluzione.

Francesco Di Bari
Francesco Di Bari
Ristoratore, consulente e formatore del settore pizzeria e panificazione da oltre 20 anni.
Domenico Carlucci
Domenico Carlucci
Tecnico dimostratore, curatore di start-up di arti bianche e docente per i corsi di Pizzeria e Panificazione.
Giovanni Curri
Giovanni Curri
Chef presso Masseria Montalbano. Campione d’Italia nel 2015. Premiato con medaglia d’oro di squadra nel 2010 alla “Villeroy e Boch Culinary World Cup”.
Roberto Pisciotta
Roberto Pisciotta
Innovatore del concetto di ospitalità e pilastro della nuova cucina di gusto Barese
Giuseppe Russi
Giuseppe Russi
Medaglia d’oro alle olimpiadi di pasticceria Erfurt Germania nel 2016 e Delegato Regionale FIP di Puglia e Basilicata
Emanuele Saracino
Emanuele Saracino
Medaglia d’oro ai campionati mondiali di pasticceria in Lussemburgo nel 1993
Giuseppe Palmisano
Giuseppe Palmisano
Medaglia d’oro nel programma di pasticceria al “Salon international de la Gastronomie” di Lussemburgo nel 2010 ed attuale chef pastry della Nazionale Italiana Cuochi
Rosa Casulli
Rosa Casulli
Campionessa del Mondo nel 2008, giudice di gara di Competizioni di livello internazionale.
Raffaele De Giuseppe
Raffaele De Giuseppe
Executive Chef  e Restaurant Manager; attuale capitano del Culinary Team Puglia
Rita Busalacchi
Rita Busalacchi
Maestra pasticcera AMPI. Esperta di pasticceria francese, consulente tecnico e docente in diverse scuole italiane. Ha collaborato con lo chef Luca Montersino e ha pubblicato numerosi ricettari e libri di settore.
Vito Netti
Vito Netti
Pastry Chef ed Executive Chef, già 1 stella Michelin presso il ristorante ‘La Strega’ di Palagianello (TA)
Francesco Neri
Francesco Neri
Membro dell'Accademia Italiana Baristi e docente di Eccelsa nei corsi beverage.
Paolo Miccolis
Paolo Miccolis
Docente di scuola alberghiera e consulente per diverse strutture ricettive.
Gianluca Colucci
Gianluca Colucci
Stupire e divertire sono i concetti che Gianluca trasmette con i suoi piatti, creando dessert scenografici ed interattivi.
Rocco Ferulli
Rocco Ferulli
Wedding & Banqueting Manager, consulente e formatore. Uno dei primi ad organizzare matrimoni per stranieri in Puglia.
Luciano Campanella
Luciano Campanella
Head chef e formatore qualificato del settore cucina, con numerose esperienze anche all'estero
Michelangelo Sparapano
Michelangelo Sparapano
Classe '89, socio N.I.C., due medagile, oro e argento e nel cast del programma "La prova del cuoco"
Andrea Guaglianone
Andrea Guaglianone
Pasticcere e panettiere della provincia di Vicenza. Allievo del grande maestro Ezio Testolin. Consulente esterno presso pasticcerie e panifici. Dal 2016 membro del Richemont Club
Pino Scaringella
Pino Scaringella
Gelatiere da oltre 50 anni, consulente, docente e formatore presso importanti realtà del settore: aziende, scuole ed associazioni. Ha un suo Centro di Formazione e Consulenza da 22 anni.
Giuseppe Pedone
Giuseppe Pedone
Executive Chef presso Tenuta Pinto
Luca Montersino
Luca Montersino
Chef, pasticcere, ricercatore di cucina e pasticceria salutistica, consulente, docente, food manager e personaggio televisivo. Ideatore del concetto di pasticceria salutistica e fondatore del marchio Golosi di salute
Serena Nardelli
Serena Nardelli
Docente di pasticceria presso Istituto Eccelsa, head pastry chef della Pasticceria storica BIS BAR di Martina Franca
Donata Panciera
Donata Panciera
Uno dei massimi esponenti della gelateria in Italia e all'estero, ha ottenuto la Certificazione Europea di “Mastro Docente Gelatiere”
Michele Guagliardo
Michele Guagliardo
Michele Guagliardo, barista a 360 gradi presso “Il Caffè del Mare”, a Marina di Ravenna.E’ Sommelier AIS, Sommelier SSA e Capo Barman Aibes.
Tommaso Romano
Tommaso Romano
Consigliere Nazionale Federcarni, Componente del Team Tecnico di Formazione, Docente TSC (Tecnico Superiore delle Carni), Presidente Provinciale Federcarni Bari
Dott. Ruggero Verardi
Dott. Ruggero Verardi
Dott. Ruggero Verardi Medico Veterinario, Dirigente ASL, Specialista in Ispezione degli alimenti di Origine Animale
Rolando e Francesca Morandin
Rolando e Francesca Morandin
Ideatori del Metodo Morandin sul mantenimento in acqua del Lievito Madre. Maestri Pasticceri di fama internazionale.
Antonino Abbaleo
Antonino Abbaleo
Laureato in giurisprudenza. Responsabile, dal 2018, dell’Agenzia per il Lavoro “Consorzio Mestieri Puglia” per la gestione delle Politiche Attive del Lavoro. Esperto in consulenza su incentivi al lavoro, sgravi contributivi e bonus occupazionali
Matteo Cunsolo
Matteo Cunsolo
Panificatore, formatore e consulente. Titolare de la Panetteria (Parabiago – Milano). Presidente del Richemont Club Italia e dell’Associazione Panificatori di Milano e Provincia.
Matteo Cutolo
Matteo Cutolo
Matteo Cutolo è il nuovo presidente della Federazione internazionale pasticceria, gelateria e cioccolateria.
Antonio Laselva
Antonio Laselva
Barman professionista e titolare di “Malidea - Freschi e croccanti” a Polignano a Mare.
Francesco Conte
Francesco Conte
Sous Chef presso Hotel Sierra Silvana, cultore dei sapori autentici della cucina Pugliese.
Giuseppe Biuso
Giuseppe Biuso
«La cucina è fatta di sacrificio, passione, amore, gusto, arte e umiltà».
Hirohiko Shoda (Hiro)
Hirohiko Shoda (Hiro)
Punto di riferimento per la cucina giapponese nonché volto noto della TV da Gambero Rosso Channel, con il programma “Ciao sono Hiro”, a “La Prova del Cuoco”, con Antonella Clerici, su Rai1
François Daubinet
François Daubinet
Una delle pastry star più seguite ed apprezzate a livello internazionale, dal 2017 è l’Executive Pastry Chef del prestigioso Fauchon, a Parigi
Cristiano Bonolo
Cristiano Bonolo
Volto di Alice Tv e dei format video di Vegolosi, referente tecnico della scuola “la Cucinoteca”, chef responsabile di area per l’azienda Irinox
Renato Bosco
Renato Bosco
Membro dell’associazione CHIC, è uno dei 50 chefs italiani scelti dal Ministro alle Politiche Agricole per rappresentare la cucina italiana nel mondo
Stefano Laghi
Stefano Laghi
Vincitore di diversi campionati mondiali di pasticceria e cucina, autore di numerose pubblicazioni, attualmente è direttore di produzione presso la pasticceria Antonella Dolci di Alessandria
Yann Brys
Yann Brys
Riferimento indiscusso dell’alta pasticceria nel mondo, autore e coautore di numerosissime pubblicazioni di settore nonché docente e collaboratore presso scuole e aziende internazionali
Frank Haasnoot
Frank Haasnoot
Vincitore del World Chocolate Masters nel 2011, attualmente ricopre il ruolo di Executive Pastry Chef presso il Peninsula Hotel di Hong Kong.
Amaury Guichon
Amaury Guichon
Nel 2010 viene nominato uno dei migliori giovani pasticceri apprendisti della regione parigina dall’organizzazione MOF, oggi è tra le prime tre pastry star più seguite a livello globale sui social media.
Guillaume Mabilleau
Guillaume Mabilleau
MOF di fama internazionale, tra i pasticceri più seguiti al mondo, docente in svariate scuole selezionate in tutto il mondo e imprenditore di successo.
Tommaso Chirico
Tommaso Chirico
Maestro panificatore e collaboratore familiare dal 1995 del “Forno San Lorenzo”.
Yuki
Yuki
Cultori della cucina washoku e della cultura gastronomica giapponese
Sabrina Pastano
Sabrina Pastano
Docente dell’Accademia Italiana Baristi, un esempio di italiana di successo all’estero.
Francesco Laera
Francesco Laera
Chef Patron e fondatore di Fè Ristorante, dal 2015. Background denso di esperienze culinarie all’estero. Numerosi i suoi premi e riconoscimenti tra cui spicca quello di “Miglior Chef Innovativo”, ottenuto nel 2018.
Alessandra Civilla
Alessandra Civilla
Giovane Lady Chef pugliese, punto di riferimento della cucina del Salento.
Leonardo Mercurio
Leonardo Mercurio
Docente di cucina presso l’Istituto Alberghiero di Alberobello. Formatore presso diverse realtà professionali e consulente chef in numerose strutture del territorio e non solo. Ha collaborato alla preparazione di prestigiosi banchetti in Italia e all’este
Antonella Ricciolo
Antonella Ricciolo
Pastry Chef, docente di cucina e pasticceria salutistica, vegan e gluten free.
Gabriele Bonci
Gabriele Bonci
Amante dell’arte bianca è un volto televisivo apprezzatissimo e un grande panificatore. Sfoggia le sue doti nella pizzeria “Pizzarium” e da vita al “Panificio Bonci”.
Felice La Forgia
Felice La Forgia
Executive chef di cucina presso hotel Mercure di Villa Romanazzi Carducci di Bari.
Annalisa Raguso
Annalisa Raguso
Laureata in lingue e docente di inglese e francese
Dott.sa Antonella Spedicato
Dott.sa Antonella Spedicato
Consulente Nutrizione e Formazione, Ref. Programma Alimentazione Fuori Casa, Ambulatorio integrato Celiachia U.O.Pediatria O.Perrino Brindisi
Antonia D'Alessandro
Antonia D'Alessandro
Biologa specialista in microbiologia e virologia. Biologa nutrizionista. Libero professionista per consulenza H.A.C.C.P (Hazard Analysis Critical Control Point) e formazione del personale alimentarista
Ing. Lorita Nardulli
Ing. Lorita Nardulli
Ingegnere, formatrice in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, Istruttore Antincendio ed istruttore BLSD
Nicola Convertini
Nicola Convertini
Michele Limoni
Michele Limoni
Professionista del settore con all’attivo diverse collaborazioni con importanti aziende del beverage
Christian Tirro
Christian Tirro
Presidente e docente dell’Accademia Italiana Baristi - Formatore, giudice e coffee trainer a livello europeo - Ambasciatore della Philips/Saeco
Gianvito Matarrese
Gianvito Matarrese
Titolare ed executive chef del ristorante "Evo", vincitore di due gamberi nella guida "Gambero Rosso".
Martino Liuzzi
Martino Liuzzi
Martino Liuzzi, Docente ed Esperto in Studi e Ricerche Alimenti e Nutrizione e Presidente Centro Studi Gelato Artigianale e socio Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica
Antonio Libonati
Antonio Libonati
Barman professionista e Trainer dell’Accademia Italiana Baristi.
Antonello Perta
Antonello Perta
Biologo specialista in scienze biosanitarie
Donato Menga
Donato Menga
Giornalista e Consulente in Comunicazione e Pubbliche Relazioni, con una predilezione per gli strumenti del Marketing Digitale al servizio di imprese ed enti pubblici. Docente di numerosi Master di II livello della Facoltà di Scienze della Comunicazione.
Ing. Giuseppe Spinosa
Ing. Giuseppe Spinosa
Ingegnere libero professionista, specialista in Impianti Industriali, Prevenz. Incendi, Sicurezza Elettrica e sui Luoghi di Lavoro
Dora Tinelli
Dora Tinelli
Avvocato e docente di Diritto
Bice Perrini
Bice Perrini
Artista-chef barese che si occupa della formazione di cucina bio-mediterranea e vegetariana
Vito Matteo Laera
Vito Matteo Laera
Macellaio professionista e docente per i corsi professionali di cucina.
Francesco Di Bari
Francesco Di Bari
Ristoratore, consulente e formatore del settore pizzeria e panificazione da oltre 20 anni.
Domenico Carlucci
Domenico Carlucci
Tecnico dimostratore, curatore di start-up di arti bianche e docente per i corsi di Pizzeria e Panificazione.
Giovanni Curri
Giovanni Curri
Chef presso Masseria Montalbano. Campione d’Italia nel 2015. Premiato con medaglia d’oro di squadra nel 2010 alla “Villeroy e Boch Culinary World Cup”.
Roberto Pisciotta
Roberto Pisciotta
Innovatore del concetto di ospitalità e pilastro della nuova cucina di gusto Barese
Giuseppe Russi
Giuseppe Russi
Medaglia d’oro alle olimpiadi di pasticceria Erfurt Germania nel 2016 e Delegato Regionale FIP di Puglia e Basilicata
Emanuele Saracino
Emanuele Saracino
Medaglia d’oro ai campionati mondiali di pasticceria in Lussemburgo nel 1993
Giuseppe Palmisano
Giuseppe Palmisano
Medaglia d’oro nel programma di pasticceria al “Salon international de la Gastronomie” di Lussemburgo nel 2010 ed attuale chef pastry della Nazionale Italiana Cuochi
Rosa Casulli
Rosa Casulli
Campionessa del Mondo nel 2008, giudice di gara di Competizioni di livello internazionale.
Raffaele De Giuseppe
Raffaele De Giuseppe
Executive Chef  e Restaurant Manager; attuale capitano del Culinary Team Puglia
Rita Busalacchi
Rita Busalacchi
Maestra pasticcera AMPI. Esperta di pasticceria francese, consulente tecnico e docente in diverse scuole italiane. Ha collaborato con lo chef Luca Montersino e ha pubblicato numerosi ricettari e libri di settore.
Vito Netti
Vito Netti
Pastry Chef ed Executive Chef, già 1 stella Michelin presso il ristorante ‘La Strega’ di Palagianello (TA)
Francesco Neri
Francesco Neri
Membro dell'Accademia Italiana Baristi e docente di Eccelsa nei corsi beverage.
Paolo Miccolis
Paolo Miccolis
Docente di scuola alberghiera e consulente per diverse strutture ricettive.
Gianluca Colucci
Gianluca Colucci
Stupire e divertire sono i concetti che Gianluca trasmette con i suoi piatti, creando dessert scenografici ed interattivi.
Rocco Ferulli
Rocco Ferulli
Wedding & Banqueting Manager, consulente e formatore. Uno dei primi ad organizzare matrimoni per stranieri in Puglia.
Luciano Campanella
Luciano Campanella
Head chef e formatore qualificato del settore cucina, con numerose esperienze anche all'estero
Michelangelo Sparapano
Michelangelo Sparapano
Classe '89, socio N.I.C., due medagile, oro e argento e nel cast del programma "La prova del cuoco"
Andrea Guaglianone
Andrea Guaglianone
Pasticcere e panettiere della provincia di Vicenza. Allievo del grande maestro Ezio Testolin. Consulente esterno presso pasticcerie e panifici. Dal 2016 membro del Richemont Club
Pino Scaringella
Pino Scaringella
Gelatiere da oltre 50 anni, consulente, docente e formatore presso importanti realtà del settore: aziende, scuole ed associazioni. Ha un suo Centro di Formazione e Consulenza da 22 anni.
Giuseppe Pedone
Giuseppe Pedone
Executive Chef presso Tenuta Pinto
Luca Montersino
Luca Montersino
Chef, pasticcere, ricercatore di cucina e pasticceria salutistica, consulente, docente, food manager e personaggio televisivo. Ideatore del concetto di pasticceria salutistica e fondatore del marchio Golosi di salute
Serena Nardelli
Serena Nardelli
Docente di pasticceria presso Istituto Eccelsa, head pastry chef della Pasticceria storica BIS BAR di Martina Franca
Donata Panciera
Donata Panciera
Uno dei massimi esponenti della gelateria in Italia e all'estero, ha ottenuto la Certificazione Europea di “Mastro Docente Gelatiere”
Michele Guagliardo
Michele Guagliardo
Michele Guagliardo, barista a 360 gradi presso “Il Caffè del Mare”, a Marina di Ravenna.E’ Sommelier AIS, Sommelier SSA e Capo Barman Aibes.
Tommaso Romano
Tommaso Romano
Consigliere Nazionale Federcarni, Componente del Team Tecnico di Formazione, Docente TSC (Tecnico Superiore delle Carni), Presidente Provinciale Federcarni Bari
Dott. Ruggero Verardi
Dott. Ruggero Verardi
Dott. Ruggero Verardi Medico Veterinario, Dirigente ASL, Specialista in Ispezione degli alimenti di Origine Animale
Rolando e Francesca Morandin
Rolando e Francesca Morandin
Ideatori del Metodo Morandin sul mantenimento in acqua del Lievito Madre. Maestri Pasticceri di fama internazionale.
Antonino Abbaleo
Antonino Abbaleo
Laureato in giurisprudenza. Responsabile, dal 2018, dell’Agenzia per il Lavoro “Consorzio Mestieri Puglia” per la gestione delle Politiche Attive del Lavoro. Esperto in consulenza su incentivi al lavoro, sgravi contributivi e bonus occupazionali
Matteo Cunsolo
Matteo Cunsolo
Panificatore, formatore e consulente. Titolare de la Panetteria (Parabiago – Milano). Presidente del Richemont Club Italia e dell’Associazione Panificatori di Milano e Provincia.
Matteo Cutolo
Matteo Cutolo
Matteo Cutolo è il nuovo presidente della Federazione internazionale pasticceria, gelateria e cioccolateria.
Antonio Laselva
Antonio Laselva
Barman professionista e titolare di “Malidea - Freschi e croccanti” a Polignano a Mare.
Francesco Conte
Francesco Conte
Sous Chef presso Hotel Sierra Silvana, cultore dei sapori autentici della cucina Pugliese.
Giuseppe Biuso
Giuseppe Biuso
«La cucina è fatta di sacrificio, passione, amore, gusto, arte e umiltà».
Hirohiko Shoda (Hiro)
Hirohiko Shoda (Hiro)
Punto di riferimento per la cucina giapponese nonché volto noto della TV da Gambero Rosso Channel, con il programma “Ciao sono Hiro”, a “La Prova del Cuoco”, con Antonella Clerici, su Rai1
François Daubinet
François Daubinet
Una delle pastry star più seguite ed apprezzate a livello internazionale, dal 2017 è l’Executive Pastry Chef del prestigioso Fauchon, a Parigi
Cristiano Bonolo
Cristiano Bonolo
Volto di Alice Tv e dei format video di Vegolosi, referente tecnico della scuola “la Cucinoteca”, chef responsabile di area per l’azienda Irinox
Renato Bosco
Renato Bosco
Membro dell’associazione CHIC, è uno dei 50 chefs italiani scelti dal Ministro alle Politiche Agricole per rappresentare la cucina italiana nel mondo
Stefano Laghi
Stefano Laghi
Vincitore di diversi campionati mondiali di pasticceria e cucina, autore di numerose pubblicazioni, attualmente è direttore di produzione presso la pasticceria Antonella Dolci di Alessandria
Yann Brys
Yann Brys
Riferimento indiscusso dell’alta pasticceria nel mondo, autore e coautore di numerosissime pubblicazioni di settore nonché docente e collaboratore presso scuole e aziende internazionali
Frank Haasnoot
Frank Haasnoot
Vincitore del World Chocolate Masters nel 2011, attualmente ricopre il ruolo di Executive Pastry Chef presso il Peninsula Hotel di Hong Kong.
Amaury Guichon
Amaury Guichon
Nel 2010 viene nominato uno dei migliori giovani pasticceri apprendisti della regione parigina dall’organizzazione MOF, oggi è tra le prime tre pastry star più seguite a livello globale sui social media.
Guillaume Mabilleau
Guillaume Mabilleau
MOF di fama internazionale, tra i pasticceri più seguiti al mondo, docente in svariate scuole selezionate in tutto il mondo e imprenditore di successo.
Tommaso Chirico
Tommaso Chirico
Maestro panificatore e collaboratore familiare dal 1995 del “Forno San Lorenzo”.
Yuki
Yuki
Cultori della cucina washoku e della cultura gastronomica giapponese
Sabrina Pastano
Sabrina Pastano
Docente dell’Accademia Italiana Baristi, un esempio di italiana di successo all’estero.
Francesco Laera
Francesco Laera
Chef Patron e fondatore di Fè Ristorante, dal 2015. Background denso di esperienze culinarie all’estero. Numerosi i suoi premi e riconoscimenti tra cui spicca quello di “Miglior Chef Innovativo”, ottenuto nel 2018.
Alessandra Civilla
Alessandra Civilla
Giovane Lady Chef pugliese, punto di riferimento della cucina del Salento.
Leonardo Mercurio
Leonardo Mercurio
Docente di cucina presso l’Istituto Alberghiero di Alberobello. Formatore presso diverse realtà professionali e consulente chef in numerose strutture del territorio e non solo. Ha collaborato alla preparazione di prestigiosi banchetti in Italia e all’este
Antonella Ricciolo
Antonella Ricciolo
Pastry Chef, docente di cucina e pasticceria salutistica, vegan e gluten free.
Gabriele Bonci
Gabriele Bonci
Amante dell’arte bianca è un volto televisivo apprezzatissimo e un grande panificatore. Sfoggia le sue doti nella pizzeria “Pizzarium” e da vita al “Panificio Bonci”.
Felice La Forgia
Felice La Forgia
Executive chef di cucina presso hotel Mercure di Villa Romanazzi Carducci di Bari.
Annalisa Raguso
Annalisa Raguso
Laureata in lingue e docente di inglese e francese
Dott.sa Antonella Spedicato
Dott.sa Antonella Spedicato
Consulente Nutrizione e Formazione, Ref. Programma Alimentazione Fuori Casa, Ambulatorio integrato Celiachia U.O.Pediatria O.Perrino Brindisi
Antonia D'Alessandro
Antonia D'Alessandro
Biologa specialista in microbiologia e virologia. Biologa nutrizionista. Libero professionista per consulenza H.A.C.C.P (Hazard Analysis Critical Control Point) e formazione del personale alimentarista
Ing. Lorita Nardulli
Ing. Lorita Nardulli
Ingegnere, formatrice in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, Istruttore Antincendio ed istruttore BLSD
Nicola Convertini
Nicola Convertini
Michele Limoni
Michele Limoni
Professionista del settore con all’attivo diverse collaborazioni con importanti aziende del beverage
Christian Tirro
Christian Tirro
Presidente e docente dell’Accademia Italiana Baristi - Formatore, giudice e coffee trainer a livello europeo - Ambasciatore della Philips/Saeco
Gianvito Matarrese
Gianvito Matarrese
Titolare ed executive chef del ristorante "Evo", vincitore di due gamberi nella guida "Gambero Rosso".
Martino Liuzzi
Martino Liuzzi
Martino Liuzzi, Docente ed Esperto in Studi e Ricerche Alimenti e Nutrizione e Presidente Centro Studi Gelato Artigianale e socio Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica
Antonio Libonati
Antonio Libonati
Barman professionista e Trainer dell’Accademia Italiana Baristi.
Antonello Perta
Antonello Perta
Biologo specialista in scienze biosanitarie
Donato Menga
Donato Menga
Giornalista e Consulente in Comunicazione e Pubbliche Relazioni, con una predilezione per gli strumenti del Marketing Digitale al servizio di imprese ed enti pubblici. Docente di numerosi Master di II livello della Facoltà di Scienze della Comunicazione.
Ing. Giuseppe Spinosa
Ing. Giuseppe Spinosa
Ingegnere libero professionista, specialista in Impianti Industriali, Prevenz. Incendi, Sicurezza Elettrica e sui Luoghi di Lavoro
Dora Tinelli
Dora Tinelli
Avvocato e docente di Diritto
Bice Perrini
Bice Perrini
Artista-chef barese che si occupa della formazione di cucina bio-mediterranea e vegetariana
Vito Matteo Laera
Vito Matteo Laera
Macellaio professionista e docente per i corsi professionali di cucina.

Testimonianze

Segui assieme a noi alcuni dei nostri migliori ex-allievi dei “Corsi Professionali” che sono entrati nel mondo del lavoro grazie al corso di alta cucina, al corso di alta pasticceria, al corso di pizzeria e panificazione o al corso di gastronomia e macelleria

Gianluca Colucci: un altro allievo di Eccelsa da Luca Montersino
Gianluca Colucci: un altro allievo di Eccelsa da Luc...
Pubblicato il 01.03.2018 |
Aggiunto il Testimonianza |
Gianluca Colucci è giovanissimo, i suoi 23 anni giungeranno in questo 2018, ma nonostante la sua età di strada ne ha fatta, e sicuramente ne farà. Ha frequentato il Liceo Scientifico, e tra un compito ed un'interrogazione aiutava il nonno nello storico Bar di famiglia a Martina Franca, cercando di carpire i segreti delle preparazioni di ‎pasticceria‬ e coltivando così la sua segreta passione per l'arte pasticcera. Dopo l'esame di maturità decide di fare la scelta: si iscrive al corso di Pasticceria di ‪Istituto E..
Golosi di Salute è la nuova casa di Vito Di Anna
Golosi di Salute è la nuova casa di Vito Di Anna
Pubblicato il 11.10.2017 |
Aggiunto il Testimonianza |
Come nasce la tua passione in pasticceria? La mia passione per la pasticceria è cresciuta negli anni ma sono sempre stato innamorato della cucina, tutta la cucina... Qual è il tuo percorso di studi e perché hai scelto di studiare presso Eccelsa? Il mio percorso di studi inizia ad ottobre presso Istituto Eccelsa grazie ad un mio amico che aveva frequentato i corsi della scuola Eccelsa prima di me e che me l'ha caldamente consigliata. Questa scuola mi offriva garanzie riguardo al mio futuro lavorativo e inoltre ritenevo che, visti i docenti e l..
Alessandro Raimondi, un corso di cucina per raggiungere l'America
Alessandro Raimondi, un corso di cucina per raggiung...
Pubblicato il 21.09.2017 |
Aggiunto il Testimonianza |

Alessandro Raimondi, ha frequentato il Corso Professionale di Alta Cucina 3° edizione e adesso sogna l’America

Valerio Vaglio un'estate da protagonista in cucina
Valerio Vaglio un'estate da protagonista in cucina
Pubblicato il 24.06.2016 |
Aggiunto il Testimonianza |
Dopo il diploma in informatica e la scelta di proseguire con gli studi in Ingegneria, Valerio Vaglio continua a pensare alla sua passione per la cucina. Così nel Gennaio 2016, quando viene a conoscenza di Istituto Eccelsa quella passione diventa voglia di approfondire e di trasformarla in professione. Con impegno ha frequentato il corso di cucin apprendendo tecniche e mettendosi alla prova nella realizzazione dei piatti. Dopo la work experience presso il ristorante GIOIA di Galatone (LE), ha ottenuto sin da subito un'offerta di lavoro per la struttura estiva legata al ..

Istituto Eccelsa è riconosciuto dalla World Association of Chefs’ Societies tra le 40 scuole di cucina più prestigiose e importanti del mondo

VEDI TUTTI I CORSI 

Istituto Eccelsa nasce nel 2008 nello splendido scenario dei trulli di Alberobello (BA), cuore della Puglia, grazie alla lungimiranza e alla dedizione dei fratelli Vito e Domenico Matarrese, che hanno voluto coniugare il valore della formazione alla logica commerciale dell’azienda omonima, la Matarrese srl. 

In questi anni la promozione del territorio e la valorizzazione delle tradizioni, unitamente allo sviluppo di azioni di sistema e alla condivisione di sinergie di rete fra gli operatori pubblici e privati, ha permesso ad Eccelsa di rappresentare nel centro Sud uno dei punti di riferimento più autorevoli ed importanti della cucina mediterranea, nonché delle sue svariate applicazioni in tutti i settori. 

Non siamo solo una scuola di cucina, ma un vero e proprio istituto di formazione al gusto, che abbraccia a 360 gradi il mondo dell’enogastronomia e del turismo.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

Dicono di noi

Collaborano con noi

FIC
Assogi
Amira
Divella
Unione Regionale Cuochi Puglia

Ci sostengono

Ignalat
Gravine dello Jonio
Terre di  Altamura
Silikomart
Callebaut
Nero Matto
Lainox
Matarrese
Sanelli
Silko
Molino Dalla GIovanna
Robot Coupe
Selecta
Granoro
Pentole Agnelli
Vittorio Cavaliere
Derado
Gami
Latte Delle Gravine

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su

Istituto Eccelsa

Istituto Eccelsa nasce nel 2008 nello splendido scenario dei trulli di Alberobello (BA), cuore della Puglia, grazie alla lungimiranza e alla dedizione dei fratelli Vito e Domenico Matarrese, che hanno voluto coniugare il valore della formazione alla logica commerciale dell’azienda omonima, la Matarrese srl.

  • Chi Siamo
  • Contatti
PAGINE
  • La Scuola
  • I Docenti
  • Accrediti
  • Alloggi convenzionati
  • Dove siamo
  • Carrello
  • Cassa
  • Account
  • Informativa sui cookies
  • Termini e condizioni
ACCADEMIA
  • Tutti i corsi
  • Corsi Professionali
  • Master
  • Corsi Amatoriali
  • Modalità di Iscrizione
  • Regolamento corsi
  • Formazione e Orientamento Lavoro
CONTATTI
Eccelsa, Istituto di Alta Formazione è a vostra disposizione dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Dal Lunedì al Venerdì.
  •  c.da Popoleto n.c., Alberobello (BA), 70011
  •  + (39) 080 2461249
  •  + (39) 080 2461249
  •   info@istitutoeccelsa.it
+39 393 9509117
Copyright 2017 © Istituto Eccelsa | P.IVA IT06695860723 | C.Fiscale 06695860723.

Tipologia Corsi

    • Cuoco (6)
    • Pasticcere (8)
    • Pizzaiolo (0)
    • Panettiere (2)
    • Gastronomia (1)
    • Gelatiere (0)
    • Beverage (0)
    • Coffee Art (1)
    • Non solo Cucina (2)