Nessun Corso nel Carrello!
0 recensioni / Scrivi una recensione
Grazie al Corso di Grandi Lievitati d’Autore , organizzato dalla scuola di cucina Istituto Eccelsa, potrai acquisire le basi tecnico professionali e pratiche sui grandi lievitati della tradizione italiana, creando ricette artigianali tutte categoricamente preparate con lievito madre naturale per la lievitazione mista, diretta e differita, quali: pandori, panettoni, colombe e veneziane.
Il tutto partendo dalla impostazione di un metodo di lavoro efficiente sotto il profilo igienico-sanitario e logistico utile a garantire un prodotto di qualità e correttamente bilanciato, dalla composizione organolettica e scelta delle materie prime, dalla gestione, mantenimento del lievito madre con approfondimenti tecnici sulla lievitazione, alle fasi di “impastamento” ed inserimento corretto degli ingredienti, cottura e degustazione dei grandi lievitati da ricorrenza, con particolare attenzione alla correzione di problematiche e criticità che potrebbero essere riscontrate nella quotidiana attività di produzione, al fine di proporsi con precise strategie di mercato.
Istituto Eccelsa propone un Corso di Grandi Lievitati d’Autore a numero chiuso che prevede postazioni di lavoro individuali con strumenti tecnologicamente avanzati che prevede coinvolgimento pratico degli allievi. Questi alcuni degli argomenti che verranno trattati durante le 2 giornate di corso:
Questo Corso di Grandi Lievitati d’Autore organizzato da Istituto Eccelsa è rivolto a pasticceri professionisti che vogliono ampliare le tecniche di realizzazione dei grandi lievitati, ma anche ad appassionati che vogliono fare un'esperienza intensiva nel mondo di pandori, panettoni, colombe e veneziane.
Il corso è strutturato è improntato su diverse fasi, atte alla conoscenza tecnica delle materie prime utilizzate nella produzione della pasticceria lievitata, con procedure strutturate appositamente per rendere intuitiva la comprensione in aula e di facile realizzazione durante l’esecuzione pratica delle ricette in postazione individuale di laboratorio.
Questo Corso di Grandi Lievitati d’Autore organizzato da Istituto Eccelsa prevede una prima parte basata sullo studio e la conoscenza del lievito madre, degli ingredienti, lievitazione e cottura dei prodotti dei prodotti per l'apprendimento dei ricettari della tradizione italiana, ed una parte pratica di produzione a carattere individuale, al fine di comprendere al meglio i molteplici concetti esposti partendo dalla corretta gestione del lievito madre, che deve avere cure particolari per quest’applicazione.
Il corso prevede anche degli approfondimenti sulla scelta delle farine, sulla lavorazione degli ingredienti, lievitazione e cottura dei prodotti, sino alla preparazione di tutte le basi utili alla creazione dei grandi lievitati della tradizione Italiana, analizzando le tecniche per ottimizzare al meglio il nostro tempo e spazio di laboratorio con grande attenzione agli aspetti di conservabilità e durata del prodotto per una proposta vasta e adatta a rispondere alla grande domanda di lievitati tipica dei periodi festivi
Il corso di Corso di Grandi Lievitati d’Autore si terrà nelle sedi in Puglia dell’Istituto Eccelsa nei seguenti giorni:
18 e 19 Febbraio 2021
Dalle 9,00 alle 17,00, con pranzo e coffee break inclusi.
Il Corso di Grandi Lievitati d’Autore certificato prevede lezioni teorico/pratiche strutturate secondo la metodologia “on the job” con esercitazioni individuali e di gruppo, in laboratori tecnologicamente attrezzati, all’interno di ampi spazi dedicati con un layout funzionale.
Lo svolgimento del corso professionale sarà seguito dal rilascio di un attestato di partecipazione da parte dell’Istituto Eccelsa
Il Corso di Grandi Lievitati d’Autore può essere acquistato direttamente on-line, oppure scaricando l’apposito modulo di iscrizione da re-inviare compilato al seguente indirizzo mail:
info@istitutoeccelsa.it
oppure di persona presso la nostra sede principale di Alberobello - Bari, c.da Popoleto nc.
A tutti i partecipanti del Corso di Grandi Lievitati d’Autore dell’Istituto Eccelsa verrà consegnato:
Il costo dell’alloggio è escluso dalla quota d’iscrizione al corso di caffetteria professionale. E’ possibile usufruire di tariffe speciali riservate ai corsisti dell’Istituto Eccelsa con strutture ricettive convenzionate, nello splendido scenario dei Trulli di Alberobello (Bari).
Per informazioni:
Oppure chiamare al:
Il piano didattico del Corso di Grandi Lievitati d’Autore certificato dell’Istituto Eccelsa, sarà così articolato: