Nessun Corso nel Carrello!
0 recensioni / Scrivi una recensione
Grazie a questo corso professionale di pizzeria e panificazione organizzato dalla scuola di cucina Istituto Eccelsa potrete perfezionare il vostro percorso professionale e/o scolastico, sviluppando abilità manuali fondamentali per la lavorazione dei prodotti base del comparto ‘arti bianche’, unitamente all’uso dei macchinari e attrezzature specifiche di settore.
Il corso professionale di pizzeria e panificazione è suddiviso in 7 moduli, ognuno con un argomento specifico ben definito. Durante la formazione, i partecipanti potranno operare da postazioni individuali di lavoro completamente attrezzate ad uso professionale. La metodologia didattica è molto pratica e incentrata quasi interamente sull’attività in laboratorio , al fine di favorire la conoscenza tecnica e un’ottima padronanza delle tecniche e dei procedimenti operativi richiesti nel settore della panificazione.
Il corso di formazione professionale proposto da Istituto Eccelsa è strutturato per consentire agli aderenti di diventare un pizzaiolo o un panificatore professionista, comprende 112 ore di teoria + 145 ore di pratica in laboratorio, da’ diritto al rilascio dell’attestato di partecipazione e termina con lo stage formativo aziendale.
Il corso professionale di pizzeria e panificazione è rivolto ad aspiranti pizzaioli e panificatori, ovvero studenti degli Istituti Alberghieri che intendono specializzarsi nella professione e tutti coloro che, senza alcuna e/o breve esperienza nel settore, vogliano avviare concretamente un percorso professionale, partendo dalle rispettive basi tecniche ed operative.
La finalità formativa del corso di formazione mira all’acquisizione di specifiche conoscenze ed adeguate abilità professionali per la lavorazione dei prodotti di base, unitamente all’uso dei macchinari e delle attrezzature di settore.
I corsi professionali organizzati da Istututo Eccelsa si propongono di formare una figura professionale idonea ad operare autonomamente in ambito pizzeria e panificazione, partendo dalla conoscenza approfondita delle materie prime e dall’applicazione delle tecniche produttive in uso.
Le lezioni si svolgeranno, ad Alberobello (Puglia), in un laboratorio attrezzato ad uso professionale e provvisto delle più aggiornate tecnologie, con postazioni di lavoro individuali e di gruppo.
OTTOBRE 2020
Parte teorica: dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Modulo di panificazione: dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Modulo di pizzeria: dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Il Corso completo di Panificazione e Pizzeria prevede lo svolgimento di n. 112 ore di teoria + 145 ore di pratica in laboratorio + formazione esterna in azienda.
E’ possibile iscriversi e frequentare il modulo di Panificazione e quello di Pizzeria in modo distinto.
Le lezioni si svolgeranno in laboratorio attrezzato e prevederanno esercitazioni individuali e di gruppo, dimostrazioni tecniche ed all’occorrenza visite guidate.
Al termine del corso di pizzeria e panificazione professionale, gli allievi potranno svolgere la fase di formazione esterna in azienda.
Materiale didattico, ricettari, abbigliamento con marchio Eccelsa
Pranzi (per lezioni di 5 e 7 ore), coffee breaks + copertura assicurativa.
Attestato di frequenza al Corso per Pizzaiolo e Panificazione rilasciato dall’Istituto Eccelsa.
Inoltre il corse di pasticceria prevede il rilascio dell’attestato di Personale Alimentarista (ex libretto sanitario) in base alla L.R. n. 22 art. 4 del 2007 e dell’attestato di BLSD-PBLSD rilasciato dalla RE-Heart (ente accreditato e riconosciuto dalla Regione Puglia con Decreto Dir. N. 251 del 23/10/2017).
E’ possibile iscriversi al corso completo, o a ciascun modulo in modo distinto.
Corso completo di Panificazione e Pizzeria: Euro 2.500
Modulo di Panificazione: Euro 1.250
Modulo di Pizzeria: Euro 1.250
Il costo dell’alloggio è escluso dalla quota d’iscrizione. È possibile usufruire di tariffe speciali riservate ai corsisti ECCELSA con strutture ricettive convenzionate.
Modulo 1: Orientamento alla professione
Modulo 2: Sicurezza sul posto lavoro
Modulo 3: Principi di nutrizione, dietetica e celiachia e descrizione tecnico/analitica dei principali allergeni ed intolleranze in campo alimentare
Modulo 4: Il sistema H.A.C.C.P.
Modulo 5: Merceologia e Materie Prime
Modulo 6: Manovre di disostruzione e sicurezza a tavola
Modulo 1: Ingredientistica di base e layout operativo della postazione di lavoro
Modulo 2: Classificazione degli impasti
Modulo 3: Attrezzature di settore e modalità di impiego
Modulo 4: Tecniche di lavorazione e lievitazione degli impasti, classificazione dei difetti e possibili correzioni.
Modulo 5: Produzione e cottura di prodotti da forno dolci e salati con metodo diretto ed indiretto, bighe, poolish, autolisi.
Modulo 6: Metodi di conservazione e Tecnologia del Freddo in panificazione
Modulo 7: Presentazione dei prodotti da forno in un buffet
Modulo 1: Ingredientistica di base e layout operativo della postazione di lavoro;
Modulo 2: Classificazione degli impasti;
Modulo 3: Attrezzature di settore e modalità di impiego;
Modulo 4: Tecniche di lavorazione e lievitazione degli impasti , classificazione dei difetti e possibili correzioni;
Modulo 5: Produzione e cottura di pizze dolci e salate con metodo diretto ed indiretto, bighe, poolish, autolisi.
Modulo 6: Metodi di conservazione e Tecnologia del Freddo in pizzeria
Modulo 7: Analisi di servizio in pizzeria
Dal 12/10/2020
Corso Regionale di Qualifica Professionale - Cucina – Istituto Eccelsa - 10 Edizione.....
Corso Regionale di Qualifica Professionale - Pasticceria - Istituto Eccelsa Operatore/operatrice .....
Corso di pizzeria professionalizzante – Alberobello (Bari) – 1 edizione 900.....