Nessun Corso nel Carrello!
Corso teorico-pratico rivolto ad aspiranti barman ed appassionati, che vogliano conoscere ed interpretare le rivisitazioni del mondo del Bartending, dal drink IBA al drink “molecolare”.
Il “Il mondo dei cocktail e le tecniche della mixology” si terrà in due giornate, da giovedì 09/03/2023 a venerdì 10/03/2023, dalle ore 10:00 alle 17:00, presso la sede dell’Istituto Eccelsa, in contrada Popoleto n.c., Alberobello (Bari).
Sono inclusi coffee break e light lunch.
Il corso prevede lezioni teorico/pratiche volte all’acquisizione di conoscenze e competenze tecniche utili per operare nel settore del Bartending. Verranno trattati gli ingredienti, le dosi, le guarnizioni e la tecnica di costruzione di un drink IBA. Le materie prime, le tecniche di preparazione di drink Home Made, la formazione di drink “molecolare”, la spiegazione di come abbinare un drink ad un piatto, la spiegazione delle varie teorie in voga su detto argomento e come aromatizzare un distillato con spezie ed erbe.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione da parte di Eccelsa, Istituto di Alta formazione del gusto alimentare.
Lo staff di Istituto Eccelsa ti supporta nella ricerca dell’alloggio più funzionale e vantaggioso rispetto alle tue necessità grazie alla vasta offerta di strutture ricettive convenzionate, offrendoti la possibilità di usufruire di tariffe esclusive.
vedi gli alloggi
Nessun rimborso è previsto in caso di assenza e/o ritiro del partecipante.
Nel caso di annullamento del corso per mancati partecipanti, la quota versata sarà rimborsata.
Tale quota può essere utilizzata per l'iscrizione ad altri corsi entro i 12 mesi successivi. Allo scadere dell'anno, non verrà rimborsata nessuna quota.
La comunicazione dell'annullamento verrà effettuata la settimana precedente del corso.
Per maggiori informazioni:
Caviale di Aperol;
Spritz molecolare;
Arie, si tratta un’Aria all’acqua di mare da usare su un Margarita al posto del sale e da usare in un Gin Tonic con Gin “Primo” da utilizzare come guarnizione;
Velluti, si tratta un velluto di More e Mirtilli da utilizzare in un Brumble-Spume. In seguito anche una spuma di Sedano da apporre su un Bloody Mary e su un Analcolico;
Analcolici - Infusione rapida di distillati;
Fat wash: aromatizzare una Vodka all’olio di oliva del territorio, per poi poter proporre un vodka martini all’olio di Oliva “Pugliese”;
Abbinamento cibo-cocktail con piatti del territorio, quali: frisella con pomodori e capperi, panzerotto, orecchiette con le cime di rapa, cozze alla tarantina, pasticciotto.